sergionava

Mobilità per Studio e Tirocinio tra Portogallo e Spagna – Puntata 300

In Senza categoria on 25 Maggio 2024 at 09:00

Puntata numero 300 della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

In questa puntata:

Osvaldo DanziRecruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” – all’interno della rubrica Toolbox;

-Angela Lombardi, neolaureata 25enne da poche settimane impegnata in una mobilità per tirocinio in Portogallo, ma con già alle spalle due mobilità Erasmus precedenti in Spagna, ci spiega per filo e per segno come approdare nella Penisola Iberica e formarsi per studio o lavoro attraverso il maggior programma di scambio comunitario;

Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;

-nella rubrica “Expats Social Club” tornate -come ogni ultimo sabato del mese- voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio.

Ascolta la puntata collegandoti alla pagina di “Generazioni Mobili” sul sito di Radio 24

FACEBOOK – Collegati al Gruppo “Generazioni Mobili” /// La pagina di “Generazioni Mobili”

LINKEDIN – Collegati al Gruppo “Generazioni Mobili”

+++CONNETTITI CON “GENERAZIONI MOBILI”+++

Avete domande da porre sull’espatrio? Consigli utili da chiedere? Testimonianze personali? Inviate le vostre lettere/spunti/riflessioni a: generazionimobili@radio24.it – I migliori contributi saranno letti in onda alla fine di ogni mese.

SEI UN ITALIANO/A ALL’ESTERO PER LAVORO/STAGE/STUDIO? VUOI RACCONTARE LA TUA STORIA “ON AIR” E FORNIRE CONSIGLI UTILI? Per contattare la trasmissione: generazionimobili@radio24.it

Alla prossima puntata: sabato 1° giugno, dalle 13.30 alle 14 (CET), su Radio 24

Vi aspettiamo!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.