ABBONATI AL BLOG “LA FUGA DEI TALENTI”! SOTTOSCRIVI L’OPZIONE CLICCANDO “FOLLOWING” IN FONDO A QUESTA PAGINA!
Lascia davvero senza parole questo bellissimo video del cantautore Giacomo Lariccia: “Povera Italia”. Giacomo vive e lavora in Belgio. Nel video c’è anche un po’ del nostro blog: tutti i dati utilizzati nei sottotitoli provengono da “La Fuga dei Talenti”. Condividete pure online!
Svanisci come un brutto sogno al mattino dopo i fuochi d’artificio e le promesse di Arlecchino
Spegni quel sorriso passa per la porta esci dalla mia vita e non rientrare con la forza
Cambio paese, cambio continente cerco di nascondermi tra la gente ma è la mia di gente che non riconosco povera Italia, cosa hai fatto hai sbandato e sei in ginocchio
Chiudi il campionario di cambiali raccogli le speranze di miracoli invernali
Scegli la nuova piazza e i riflettori vendi i tuoi biglietti però sequestra i pomodori
Cambio paese, cambio continente cerco di nascondermi tra la gente ma è la mia di gente che non riconosco povera Italia, cosa hai fatto hai sbandato e sei in ginocchio
Svendi la foto dei tuoi familiari con le lacrime in vista agli sguardi dei giornali.
Ridi, intrattenuto da un banda di camerieri in festa e ballerine da locanda.
Cambio paese, cambio continente cerco di nascondermi tra la gente ma è della mia gente
che solo mi interessa dell’Italia che ha coraggio di rialzar la testa.
Sono sempre un po’ contrario a gridare alla fuga, anche perché i ragazzi dovrebbero emigrare ad ogni modo, anche se l’Italia fosse il paese con il tasso d’occupazione più alto del mondo, non fosse altro che per scoprire quello che c’è fuori, quello da cui si viene ma da un altro punto di vista e anche se stessi. Il video è carino, anche se nel testo la frase “cerco di nascondermi tra la gente ma è della mia gente che solo mi interessa” non mi è piaciuta molto: facile sfruttare il paese che ci ospita per un lavoro e chissà quanti altri vantaggi, ma attenti ad interessarsi soltanto al paese di origine, che quello che ci ospita poi piano piano diventa pure il nostro, un po’, e a guardarlo con distacco si finisce col non capire tante cose, non apprezzarle e cadere nei facili lamenti, per esempio.
Detto questo, carino il video e bravo l’autore, oh altrimenti sembra che mi sia soltanto lamentato;)
Un saluto da un italiano in giro da 4 anni
Concordo pienamente con l’autore del post precedente…il paese che ci interessa è quello che ci dà un’OPPORTUNITA’
Il mondo è grande. Seppure con difficoltà. e senza essere esenti da lamentele verso la terra che mi ospita..sono riconoscente piu a dove sono ora che al mio paese di origine
ciao